Peperoni & Pomodoro


È un condimento piccante, ma solo un po’; si utilizza da solo come condimento per la pasta o in aggiunta alle pietanze, sulle carni, sui formaggi, nelle insalate.

Ingredienti: peperoni bio • pomodoro bio • aceto • peperoncino • cipolla • olio Evo

Disponibile in:

30 ml (monodose) | 106 ml | 212 ml

Pubblicità

Confettura di Peperoncino


Marmellata agrodolce e estremamente piccante, colpisce a scoppio ritardato ma quando arriva, la botta è forte. Squisita con carni e formaggi stagionati, con ricotta fresca o primo sale.

Ingredienti: Peperoncino, zucchero

Disponibile in barattolino da 40 ml

Muy Piccantilla


È un condimento molto piccante, anzi piccantissimo, adatto a palati già allenati; si utilizza in aggiunta alle pietanze q.b., nei sughi, sui formaggi, nelle insalate o sulle verdure grigliate.

Ingredienti: Peperoncino, peperone, cipolla, aceto, olio Evo

Disponibile in
30 ml (monodose) | 106 ml

Nota bene:

La salsa Muy Piccantilla può essere più rossa o più tendente al verde, secondo il colore dei peperoni e dei peperoncini utilizzati.

Confettura di Pomodoro Verde


Il sapore agrodolce di questa marmellata è perfetta per condire e accompagnare le carni, il pesce bollito, le uova.

Ingredienti: pomodori verdi • limoni bio • zucchero di canna • vaniglia

Disponibile in:

30 ml (monodose) | 106 ml |  212 ml

Confettura di Cipolle Rosse



Questa confettura sorprendente piace anche a chi odia la cipolla, incredibile ma vero. Buona quasi con qualsiasi cosa, rende i bolliti, gli affettati e alcuni formaggi irresistibilmente gustosi. Spazio alla fantasia per gli abbinamenti.

Ingredienti: cipolle rosse bio • uvetta bio • zucchero • aceto • vino bianco • spezie

Disponibile in:

30 ml (monodose) | 106 ml | 212 ml

Confettura di Carote


Preparata come una tradizionale marmellata, prevede lo zucchero integrale e l’aggiunta di un po’ di cognac che la rende più intrigante. Si sposa bene con i formaggi, come al solito, sorprende sulle uova o sui crostacei, si presta anche a preparazioni dolci, per farcire crostatine o occhi di bue.

Ingredienti: carote bio • zucchero di canna • cognac • limone

Disponibile in:

30 ml (monodose) | 106 ml | 212 ml

Marmellata di limone, pistacchio e peperoncino


Una nuova Squisitezza, per aprire l’anno nuovo con un mix di ingredienti pieni di buone premesse: i limoni biologici, provenienti dal lavoro di una cooperativa di Rosarno, piccola goccia blu nel mare ahimé marrone delle ingiustizie presenti ovunque in questo nostro strano paese… i pistacchi, amatissimi, gustosi, rari, densi di carattere come la terra da cui provengono, e infine il re: il peperoncino, la nota di contralto, l’amplificatore del sapore, l’audace seduttore che non manca una preda.

Ingredienti: Limoni bio • pistacchi tostati • peperoncino • zucchero di canna

Disponibile in:
30 ml (monodose) | 106 ml | 212 ml

Marmellata di mandarino con pepe rosa e zenzero


Il leggero sentore di zenzero e le scagliette di pepe rosa non limitano la dolcezza della marmellata di mandarino, tra gli agrumi il più mite; la esaltano invece. La consistenza, cremosa e densa, chiude il cerchio e fa di questa marmellata una vera squisitezza!

Ingredienti: mandarini bio • pepe rosa • zenzero – zucchero

Disponibile in:

30 ml (monodose) | 106 ml |  212 ml

Marmellata di arance, mandorle e semi di papavero


Agrumi profumati, in un abbinamento d’ispirazione sicula: arance e mandorle, con uno sfizio di semi di papavero, quei pallini grigio/nero che guarniscono i panini di Lampedusa. La marmellata è perfetta per ogni uso tradizionale, colazione, preparazione di dolci ecc. ma sorprende per il gusto squisito anche con formaggi freschi, e in tutti gli altri accostamenti salati che la fantasia suggerisce.

Ingredienti: arance bio • mandorle tostate • semi di papavero – zucchero

Disponibile in:

30 ml (monodose) | 106 ml |  212 ml

Confettura di pere, noci e zafferano


Una confettura tradizionale da usare a colazione, imbizzarrita da un tocco di piccante e dal gusto caldo dello zafferano che la rende adatta anche ad abbinamenti salati.

Ingredienti:
pere • zucchero • zafferano in stimmi • limone • noci • pepe

Disponibile in vasetti da:
30 ml (monodose) | 106 ml | 212 ml

Mostardina di fragole e frutta estiva


Una nuova Conserva, che unisce il dolce profumo della frutta estiva, con in testa le fragole, all’aspra natura della senape. Dopo averla testata tutta l’estate sottoponendola ai palati più vari e facendola assaggiare a chicchessia, la propongo ‘ufficialmente’ perché – devo dire – piace, piace, piace!

Ingredienti: Fragole • albicocche • pesca • zucchero • senape in polvere •

Disponibile in:

30 ml (monodose) | 106 ml | 212 ml

Chutney di Natale (cachi e datteri)


La Chutney di Natale, chiamata così per la presenza di frutti che arrivano sulle nostre tavole in prossimità di questo evento, è amata anche da chi solitamente detesta sia i cachi che i datteri… Lievemente piccante, si spalma sul pane insieme al formaggio sulle carni o sui cereali, ottima con pesce, salmone e, come le altre chutney, è estremamente versatile e si abbina facilmente con tutto.

Ingredienti: Cachi • Datteri • Mela • Peperoncino • Zucchero di canna • Aceto • Spezie

Disponibile in:
30 ml (monodose) | 106 ml | 212 ml

Chutney di mele


È un condimento agrodolce dal sapore raffinato. Da servire con arrosti o bolliti, di carne o di pesce; è buonissimo anche da solo sul pane integrale o sul chapati.

Ingredienti: mele bio • pomodoro bio • aceto • zucchero • cipolla • semi di senape

Disponibile in:

30 ml (monodose) | 106 ml | 212 ml

Chutney di zucca


Condimento speziato, agrodolce e lievemente piccante. Accompagna carni e verdure, formaggi, uova; ottimo per condire riso o cereali, è buonissima anche da sola sul pane casareccio o integrale.

Ingredienti: zucca bio • pomodoro bio • aceto • zucchero • uvetta • aglio • cipolla • spezie

Disponibile in:

30 ml (monodose) | 106 ml | 212 ml

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: